Menu sopra

Le sfide dell’agricoltura e dell’agroalimentare. Accesso al cibo sano, sostenibile, sicuro

Sfide Horizon 2020Problema
Garantire la sicurezza alimentare e nutrizionale, insieme con l’efficienza delle risorse e al contempo combattere il  cambiamento climatico.

Secondo la FAO, per soddisfare la domanda di cibo e per nutrire una popolazione mondiale previsto per oltre 9 miliardi entro il 2050, occorre un aumento del 60% della produzione mondiale rispetto al dato del 2005.

Questa sfida dovrà  essere soddisfatta in un contesto in cui aumenta il livello di scarsità delle risorse.
Occorre ridurre al minimo i rischi per la sicurezza alimentare e adattare i metodi di produzione a ridurre l’impatto o mitigarlo sui cambiamenti climatici.

Soluzioni

Sarà fondamentale sviluppare soluzioni win-win (traducibile come vincente-vincente, oppure io vinco-tu vinci) tra settore primario e l’industria alimentare ed inoltre occorre considerare (strategia) la nutrizione, la salute, l’ acqua, l’efficienza energetica,  zero rifiuti e la sostenibilità ambientale in modo olistico (integrato).

I progetti che hanno intenzione di contribuire alla riduzione di tali problematiche possono essere finanziati da:

  • BEI Banca europea di investimento
  • Horizon 2020
  • Pon Innovazione
  • Psr 2014 – 2020
  • POR 2014 2020
  • Altro

Testo Bartolomeo Uccio Pazienza

Trasferisci le conoscenze ai tuoi amici.
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

, , , , , , , , , , , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento