Menu sopra

Archive | Modelli di Business

finanza2

Come avviare una nuova attività imprenditoriale di successo: i passi fondamentali da seguire

Avviare una nuova attività imprenditoriale può essere un’esperienza eccitante e gratificante, ma anche impegnativa e complessa. Ecco alcuni passi fondamentali da seguire per avviare una nuova attività: 1. L’idea di business dovrebbe essere basata su un’opportunità di mercato, rispondere a un bisogno dei consumatori o offrire un prodotto o servizio unico. È importante fare una […]

Continue Reading 0
Badia Farm

Badia Farms: la rivoluzione dell’agricoltura sostenibile a Dubai

Badia Farms: l’agricoltura sostenibile a Dubai. Badia Farms è la prima azienda agricola verticale ad alta tecnologia del Medio Oriente a produrre frutta e verdura tutto l’anno utilizzando tecniche di coltivazione idroponica. Con sede nel centro di Dubai, Badia Farms offre prodotti freschi, sani e sostenibili ai ristoranti e ai consumatori locali. Ma qual è […]

Continue Reading 0
Carne Coltivata

Valutazione EFSA sulla carne coltivata: rischi e benefici per la salute

L’EFSA ha valutato i potenziali rischi e benefici della carne coltivata, includendo la sicurezza alimentare, la sostenibilità e la produzione del prodotto. L’EFSA (European Food Safety Authority) ha condotto una valutazione preliminare dei potenziali rischi per la salute umana e animale associati alla carne coltivata, anche nota come carne prodotta in vitro o carne sintetica. […]

Continue Reading 0
nuovi modelli di business

Come individuare nuove opportunità di business: una procedura operativa standard

Come individuare un’opportunità o un nuovo modello di business? Ecco una procedura operativa standard (SOP) che può aiutare a raggiungere questo obiettivo.   La prima fase consiste nell’analizzare il mercato e il settore in cui si opera, raccogliendo informazioni sulle tendenze del mercato, i bisogni dei clienti, i concorrenti, le tecnologie emergenti e le potenziali […]

Continue Reading 0
Industria 5.0

Industria 5.0: il nuovo paradigma produttivo centrato sull’uomo

L’industria 5.0 è il nuovo paradigma produttivo che si basa sulla cooperazione tra uomo e macchina, con l’obiettivo di creare prodotti personalizzati, sostenibili e resilienti. L’industria 5.0 rappresenta un’evoluzione dell’industria 4.0, che si focalizzava sull’automazione e la digitalizzazione dei processi industriali. L’industria 5.0, invece, pone al centro il ruolo delle persone, che devono beneficiare dell’innovazione […]

Continue Reading 0
7 principi industria 4.0

Guida pratica ai 7 principi d’oro per ottenere il massimo dall’Industria 4.0

L’Industria 4.0 rappresenta una svolta epocale per il mondo della produzione industriale. Ma non è solo una questione di tecnologia, è molto di più. È una questione di valore, di cultura, di talento, di dati, di connessione, di analisi e di collaborazione. Ci sono sette principi d’oro per ottenere il massimo dall’Industria 4.0, che includono: […]

Continue Reading 0
acqua potabile

Criteri Ambientali Minimi per la gestione idrica negli appalti pubblici: cosa sono e come funzionano

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) per gli appalti pubblici relativi alla gestione idrica sono un insieme di requisiti ambientali che le stazioni appaltanti devono applicare nelle gare per l’affidamento di servizi di approvvigionamento, distribuzione e trattamento dell’acqua. Lo scopo dei CAM è di promuovere una gestione sostenibile della risorsa idrica, riducendo gli impatti ambientali e […]

Continue Reading 0
acqua

Come aumentare la disponibilità idrica: consigli utili per contrastare la crisi idrica

Come aumentare la disponibilità idrica La disponibilità idrica è una risorsa preziosa e limitata, che va gestita con attenzione e responsabilità. Il cambiamento climatico, infatti, sta provocando una riduzione delle precipitazioni e un aumento delle temperature, con conseguenti effetti negativi sull’agricoltura, sull’ambiente e sulla salute umana. Per contrastare la crisi idrica e igienico-sanitaria, è necessario […]

Continue Reading 0
liena ferrata catania palermo

InvestEU finanzia l’ammodernamento della linea ferroviaria Palermo-Catania con 3,4 miliardi di euro

Accordo tra il governo italiano, la Banca europea per gli investimenti (BEI), Ferrovie dello Stato Italiane e altri partner per finanziare l’ammodernamento e il potenziamento di 178 km della linea ferroviaria Palermo-Catania. L’accordo prevede un finanziamento diretto della BEI al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) di 800 milioni di euro e uno strumento di […]

Continue Reading 0
Siracusa

Turismo in Sicilia: analisi SWOT e raccomandazioni operative

La Sicilia è una delle regioni più affascinanti e visitate d’Italia, grazie alla sua bellezza naturale, alla sua ricchezza culturale e alla sua gastronomia. Tuttavia, il turismo siciliano non ha ancora raggiunto il suo pieno potenziale e deve affrontare diverse sfide per essere più competitivo e sostenibile. In questo articolo vogliamo presentare i risultati di […]

Continue Reading 0
palazzo green edificio

Edifici a Emissioni Zero: La Nuova Norma per l’Efficienza Energetica

Gli edifici a emissioni zero rappresentano il futuro della costruzione sostenibile, ponendo l’efficienza energetica al primo posto e coprendo il fabbisogno energetico interamente attraverso fonti rinnovabili. Questo significa che l’energia utilizzata per il funzionamento dell’edificio proviene esclusivamente da fonti rinnovabili, sia a livello di edificio, di distretto o di comunità. Inoltre, gli edifici a emissioni […]

Continue Reading 0
quotarsi in borsa

Quotarsi in Borsa: Guida ai Requisiti e ai Passi da Seguire per le Aziende

Quotarsi in borsa significa mettere in vendita una parte della propria azienda sul mercato finanziario, permettendo a investitori esterni di acquistare azioni della società. In questo modo, l’azienda può ottenere finanziamenti tramite l’emissione di nuove azioni, mentre gli investitori possono acquistare azioni e partecipare agli eventuali guadagni futuri dell’azienda. Per quotarsi in borsa, l’azienda deve […]

Continue Reading 0