Popolazioni mondiali in continua crescita, tendenza globale all’urbanizzazione, cambiamenti climatici e pressione sulle risorse naturali sono i fattori chiave per le politiche sulla sicurezza alimentare globale. L’agricoltura verticale è una metodologia innovativa per la coltivazione verticale di prodotti agricoli in spazio ridotto, che può essere utilizzata anche per fornire cibo alla città intelligente ( Smart Cities […]
Archive | Tecnologia disponibile
Come aumentare la disponibilità di dispositivi di protezione individuale (DPI) per gli operatori sanitari
Problema La disponibilità di dispositivi di protezione individuale (DPI) per gli operatori sanitari è diventata sempre più problematica poiché i casi di Covid-19 continuano a crescere a livello globale. Come proteggere bocca, naso e occhi dal contatto con il virus Ogni mese saranno necessari decine di milioni di schermi protettivi facciali usa e getta. Opportunità Tecnologia della […]
Blockchain e gestione del rischio
Problema Tracciare una popolazione in caso di emergenza senza accesso ai dati sensibili della persona o privacy Soluzione In un contesto di fiducia azzerato, la blockchain potrebbe tracciare tutti in modo anonimo, condividendo velocemente tutti i dati rilevanti dal punto di vista medico o di sicurezza nazionale. Un cotesto senza fiducia significa che i soggetti […]
Come evitare le code al supermercato
Problema Evitare le code al supermercato, al ristorante nei centri di assistenza, Soluzione Tutti siamo proprietari di uno smartphone. Se sei in coda ed hai con te uno smartphone cerca su google il supermercato dove ti trovi. Apparirà sullo smartphone una finestra di Google My Business con indicazioni stradali telefono, sito web. Vai alla scheda […]
Call invito soluzioni per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus
Invito alle aziende, università, enti e centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, cooperative, consorzi, fondazioni e istituti che, attraverso le proprie tecnologie, possono fornire un contributo nell’ambito dei dispositivi per la prevenzione, la diagnostica e il monitoraggio per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus (SARS-CoV-2) sull’intero territorio nazionale. Innova per l’Italia è l’iniziativa […]
Soluzioni tecnologiche per contrastare la diffusione del virus
Problema Come contrastare la diffusione del virus in caso di focolaio, epidemia o pandemia? Soluzione Braccialetti elettronici, orologi elettronici e telefoni che segnalano dove ti trovi, messaggi di testo se ti allontani troppo dalla quarantena e dei sistemi di monitoraggio per rilevare giorno per giorno i luoghi che hai visitato. Alcuni paesi asiatici hanno abbracciato questa tecnologia […]
Nuovi modelli di Business e nuovi mercati in tempi di epidemia
Quali modelli di business, quali servizi in un mondo attaccato da epidemia. Abbiamo sintetizzato alcuni modelli che possono essere implementati nel breve periodo. I modelli ovviamente fanno ampio utilizzo dei big data, della computer vision, di reti neurali, dell’ITC e delle IOT. Video Consulenze L’esperto è raggiungibile da qualsiasi luogo. Per somministrare tale servizio non […]
Credito di imposta per interventi di riqualificazione energetica
’ online il nuovo sito ENEA “http://finanziaria2018.enea.it”, per trasmettere i dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici conclusi a partire dal 1° gennaio 2018. La seguente tabella sintetizza gli interventi incentivabili e le aliquote che scaturiscono dalla nuova legge: Le caldaie a condensazione possono, tuttavia, accedere alle detrazioni del 65% se oltre ad essere in […]
Edilizia e infrastrutture turistiche. Come ridurre le risorse e gli impatti ambientali per la costruzione e l’ammodrenametnto di un edificio
Progettisti ed imprese di costruzioni per essere vincenti sul mercato, per adeguarsi ai nuovi stili di vita e alla sensibilità ambientale, per essere coerenti alle nuove politiche europee in tema di sostenibilità economica, sociale ed ambientale, devono tener conto della valutazione del ciclo di vita dei prodotti (LCA) al fine di ridurre gli impatti ed […]
Innovazione Agricoltura: Che cosa si intende per interventi che prevedono ricadute positive sul clima e sull’ambiente?
Problema Al fine della sostenibilità alcuni bandi che prevedono sovvenzioni anche a fondo perduto obbligano il richiedente ad effettuare azioni volti alla riduzione degli impatti sul clima e sull’ambiente. Pertanto è utile chiarire che cosa si intende per interventi che prevedono ricadute positive sul clima e sull’ambiente? Soluzioni utilizzo di materiali certificati; sistemi frangivento/frangisole (filari […]
Aquafarm 2017 il 26 -27 gennaio per scoprire il sostegno UE alle politiche di sviluppo rurale
Problema Come possiamo migliorare la competitività in un contesto economico sempre più impegnativo, garantendo nel contempo l’uso sostenibile delle risorse e dei servizi ecosistemici? Come possiamo contribuire alla sicurezza alimentare? Cosa possono fare le popolazioni rurali per incrementare e diversificare la loro economia? Soluzione L’Unione Europea e i singoli Stati aderenti perseguono tre obiettivi attraverso […]
I Benefici dell’ Agricoltura Urbana. La strategia alimentare di Londra e Rotterdam
Politiche agricole ed agroalimentare Problema Come aumentare la sicurezza alimentare? Come aumentare la disponibilità di alimenti sempre freschi? Come ridurre le emissioni di CO2? Come aumentare la redditività e la competitività della produzione? Come accorciare la filiera agroalimentare? Soluzione Di seguito abbiamo selezionato due esperienza significative e concrete. In neretto i benefici e vantaggi dell’Agricoltura urbana […]