Di seguito si riportano i problemi e le opportunità che dovrà affrontare l’industria agroalimentare nel breve e medio periodo. La risoluzione di tale problematiche porta a soluzioni innovative. Buona riflessione.
Problemi
Forte contraffazione e imitazione dei prodotti
Contaminanti biologici e chimici nel processo di produzione del cibo
Bassa efficienza della catena di produzione alimentare con elevata produzione di sottoprodotti / rifiuti
Mancanza di starter microbici di tecnologia avanzata per prodotti fermentati
Mancata valorizzazione dei prodotti secondari e dei residui di produzione a causa della mancanza di regole e norme nazionali adeguate per la qualificazione e gestione dei sottoprodotti
Opportunità
Valorizzazione e incremento di alimenti tipici di qualità (DOP, IGP, STG, etc.).
Produzione di ingredienti provenienti da sottoprodotti dell’industria alimentare locale
Uso dei rifiuti prodotti in bioraffinerie o in impianti di compostaggio per la produzione di compost utile per contrastare la carenza di sostanza organica del suolo
Adozione di regole e norme per la valorizzazione dei prodotti secondari e sottoprodotti nell’economia circolare, in armonia con il quadro UE di riferimento 26
Adozione di regole coerenti con lo sviluppo dell’economia circolare in accordo con il quadro di riferimento europeo per la valorizzazione dei sottoprodotti
Fonte Agenziacoesione