Menu sopra

arance contro infarto

Arance e Pompelmi contro il rischio cardiovascolare. Lo dice l’INRA

Molti risultati provenienti dalla ricerca sono a favore di un ruolo protettivo di frutta e verdura per la salute. Ma è difficile attribuire un particolare effetto a un particolare composto bioattivo. I ricercatori di nutrizione umana presso l’INRA Auvergne-Rhône-Alpes sono riusciti a mettere in evidenza il ruolo diretto dei polifenoli categoria dei flavanoni, presente in arancia e […]

Continue Reading 0
La vaschetta che “sparisce” in pochi giorni

Innovazione azioni per integrare le filiere. Produzione e Distribuzione a Zero Rifiuti Certificati.

Assistiamo a scelte sempre più  consapevoli del consumatore nell’ atto di acquisto di un prodotto e/o servizio. La sensibilità ambientale aumenta di giorno in giorno. La tendenza è evidente soprattutto agli operatori della GdO, soggetti privilegiati nel rapporto diretto con il cliente rispetto ad esempio al produttore di beni agroalimentari. A tal proposito suggeriamo una […]

Continue Reading 0
rintracciabilita_alimenti-620x330[1]

Innovazione. Arriva la nuova tracciabilità per gli alimenti a tutela del consumatore. Una nostra proposta innovativa

Problema  Come contribuire a tutelare la salute, la sicurezza e gli interessi economici dei consumatori, elevando il livello di protezione e perfezionando l’accesso alle informazioni sulla tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti? Come tutelare il consumatore dalla contraffazione dei prodotti? Come far leggere l’etichetta ai consumatori ipovedenti e non vedenti? Soluzione La soluzione è in discussione […]

Continue Reading 0

NASCE IL FONDO ITALIA VENTURE CAPITAL

Il Fondo di Venture Capital è gestito da Invitalia Ventures SGR ed investirà insieme a operatori privati nazionali e internazionali con l’obiettivo di rafforzare la Venture Industry e soprattutto le startup innovative. E’ quindi una misura volta a sostenere la realizzazione di investimenti nel capitale di rischio di imprese con un elevato potenziale di sviluppo. […]

Continue Reading 0
laboratorio-1[1]

Credito di imposta per assunzione personale altamente qualificato

Obiettivo della misura: Promuovere l’assunzione a tempo indeterminato di profili professionali altamente qualificati. Beneficiari Tutte le Imprese Le startup innovative, gli incubatori certificati e le imprese localizzate nei territori dall’evento sismico del 20 e del 29 maggio 2012, accedono all’agevolazione in regime de minimis a valere sulle risorse finanziarie rispettivamente riservate, ma in caso di […]

Continue Reading 0

Come ridurre lo spreco alimentare e gli scarti

Problema Lo spreco alimentare non riguarda solo il cibo gettato via, ma anche tutte le risorse impiegate per produrlo con le relative implicazioni ambientali che ne conseguono. Pensiamo a quanta terra, acqua, energia e fertilizzanti utilizzati e non necessari vengono sprecati, ma anche a quanti gas serra vengono inutilmente emessi nell’atmosfera. Nel 2012 in Italia lo […]

Continue Reading 0
fuel-cell-how-it-works-01[1]

La grande distribuzione organizzata punta sulla tecnologia ad idrogeno

Il gruppo belga Colruyt, conosciuto principalmente per le sue attività nel settore della grande distribuzione alimentare e per il suo forte contributo allo sviluppo delle energie verdi, ha inaugurato una nuova stazione a idrogeno per lo stoccaggio dell’eccesso dell’energia elettrica prodotta dalle sue attuali fonti eoliche e solari. Quest’unità supplementare, che porta la capacità totale […]

Continue Reading 0
Syngenta

La strategia innovativa della Cina. Acquisizione di aziende innovative non solo in Italia

Vi siete mai chiesti quale è la strategia innovativa del colosso Asiatico?  Acquisizioni e made in … Questo articolo ve lo spiega partendo dalla ChemChina che intende acquisire partecipazioni nel colosso svizzero Syngenta. La ChemChina intende sborsare 43 miliardi di dollari per rilevare l’agrochimica svizzera Syngenta. La ChemChina è un colosso a capitale pubblico, la cui […]

Continue Reading 0
Disegno Arch. Antonio Scarponi

Aeroponica Partecipata. Rilanciamo la Sicilia con l’innovazione. Benvenuto nell’Agricoltura 4.0

Problema L’attuale sistema alimentare industrializzato fornisce cibo a  7,2 miliardi di persone, di cui oltre il 50% vive in città e solo il 3% della popolazione  è  coinvolta nella produzione. Lo sfruttamento delle risorse naturali (suolo, acqua, fossili) ha determinato un appiattimento delle rese produttive, perdita di biodiversità, cambiamento climatico, aumento della popolazione nelle città. […]

Continue Reading 0
La serra del futuro Aeroponica Partecipata

Aeroponica Partecipata. Il nostro progetto riduce i costi di investimento di 18 volte rispetto al modello americano

Oggi vi vogliamo parlare della vertical farm. Per chi non la conosce una verical farm è un complesso agricolo (opificio, stabilimento chiamatelo come vi pare)  che ci permette di coltivare ortaggi e frutta utilizzando anche la dimensione altezza. Pensate ai grattacieli abitati dalle persone e poi pensate ai grattacieli abitati da piante e animali. Vertical […]

Continue Reading 0
FH_Basilico

Aeroponica partecipata. E’ possibile? Dipende da te. Coltivare in verticale è possibile.

Stiamo definendo gli ultimi dettagli per lanciare sul mercato un progetto di aeroponica verticale notevolmente migliorato dal punto di vista dell’architettura della produzione e della sostenibilità economica ed energetica. La costruzione prevede la vostra diretta partecipazione in qualità di sostenitori in partecipazione e soci. In via di definizioni prospetti informativi, rischi dell’investimento, business plan, milestones e […]

Continue Reading 0
forno ad infrarosso

Settore prodotti da forno. Arriva il nuovo forno ad infrarossi per ridurre energia e tempi di cottura

Problema Come cuocere prodotti da forno  riducendo l’energia necessaria durante il processo di cottura del 20-40 % e di risparmiare fino al 70 % del tempo per soddisfare la crescente richiesta del consumatore europeo di prodotti di piccole porzioni. Soluzione In Europa il settore panificazione è importante  con più di di 154 000 aziende; 1,36 milioni di posti di […]

Continue Reading 0